martedì 26 luglio 2016




C' ERA UNA VOLTA 
tra gli alberi antichi nella valle di Malenco


Domenica il tempo era piovoso. Siamo andati nel pomeriggio a passeggiare nel bosco dietro il Grand Hotel. Altri hanno fatto come noi, persone anziane dal passo incerto, giovani innamorati, qualcuno accompagnando il cane oppure i bambini. Abbiamo contato almeno 10 larici (Larix decidua) con circonferenza superiore ai 200 cm. Uno in particolare ha una circonferenza di 260 cm. Esce sciabolato da una grossa radice avvinghiata alle rocce del bosco e si alza diritto verso il cielo, almeno 30 metri per le fronde più piccole della cima. La pianta con un raggio di almeno 40 cm quanti hanno potrebbe avere? Se ipotizziamo di trovare un anello di crescita ogni due millimetri almeno 200. Ma non è del tutto vero perché andrebbero aggiunti gli anni che il larice ha impiegato per crescere fino ai 120/130 cm da terra dove di solito viene fatta la misurazione del tronco. Per fare un calcolo corretto si dovrebbe carotare con la sonda di Pressler, contare quanti anelli si trovano nel truciolo estratto e proporzionare questa lunghezza al raggio della pianta. E' un'operazione scientifica forse dolorosa. Riserviamola ai casi più importanti con l'aiuto di specialisti forestali.




Certamente questo bosco ha degli alberi antichi, che sono cresciuti su frane moreniche, formatesi  quando il mare si è ritirato e i ghiacci conseguenti hanno visto la prima fusione.
Sono presenze silenziose, testimoni tenaci che sopravvivono all'inverno e ancora ci regalano il verde dei rami che ballano leggeri nel vento. Certamente questi larici c'erano quando il Grand Hotel di Chiesa Valmalenco era l'unico centro attrattivo dei turisti amanti delle vette del Bernina, quando le guide erano tutte di Torre S.Maria, quando il sentiero per i monti passava nel centro del paese e saliva sulla scalinata a fianco del negozio di frutta e verdura.
Come sarebbe bello raccontare le fiabe ai nostri bambini sotto un albero antico nella pineta di Chiesa in Valmalenco! 
La storia iniziava così :
C'era una volta in Valmalenco...